I fornelli sono inevitabilmente uno dei luoghi che si sporca più facilmente della cucina, anzi, della casa intera!
In particolare i bruciatori del gas andrebbero puliti di frequente per evitare che diventino anneriti o addirittura incrostati. Ma chi ha tempo e voglia di farlo davvero?
Oggi sveliamo i trucchi per pulire i bruciatori del gas e i fornelli senza fatica e con pochissimi prodotti.
Vi servirà:
- USE FORTE Inox e Marmo
- una pentola di acciaio
- una spugnetta per piatti (quelle con una parte abrasiva verde)
- un spugna piatta o un panno
Tutti i passaggi per pulire fornelli e bruciatori senza fatica
Vediamo insieme quali passaggi andremo a fare per evitare di passare le ore a strofinare e grattare le incrostazioni:- per sicurezza togliamo sempre la spina della corrente che alimenta il piano cottura e chiudiamo il gas;
- togliamo le griglie, smontiamo i bruciatori del gas e mettiamoli a bagno;
- puliamo il piano cottura, le griglie e i fornelli;
- laviamo e asciughiamo i bruciatori;
- rimontiamo i bruciatori e le griglie;
- rimettiamo la spina della corrente e riapriamo il gas;
- accendiamo il fuoco qualche minuto perché si asciughino anche sotto.
Cosa NON fare assolutamente quando si puliscono i fornelli
In alcuni blog viene consigliato di utilizzare prodotti molto alcalini come il carbonato o il bicarbonato di sodio per le griglie ma spesso sono in ghisa e risentono del contatto con sostanze alcaline diventando opache o ingrigendo. Inoltre le griglie, in alcuni modelli di piano cottura, sono verniciate e rischiano di alterarsi con sostanze troppo aggressive. Un’altra cosa da non fare mai è quella di mettere i bruciatori in lavastoviglie per lavarli perché di solito sono in alluminio che, a contatto con soluzioni basiche come sono di solito i detersivi per la lavastoviglie, può scurirsi e perdere la sua brillantezza. Per il piano dei fornelli, se è è in acciaio non utilizzare mai l’aceto che può aiutare a sgrassare ma non lucida l’acciaio, e soprattutto ha una importante controindicazione: a contatto con l’acciaio permette a quest’ultimo di liberare nichel, un metallo pesante che non fa bene al nostro corpo.Come pulire i bruciatori del gas
I bruciatori sono composti da due pezzi distinti che si incastrano uno sull’altro, quello superiore è il piattello (o piattino) e quello inferiore è il bruciatore vero e proprio.
Dopo averli smontati, i bruciatori vanno lasciati in ammollo in una pentola d’acciaio per un’oretta in acqua calda e USE Forte al 10% (ovvero: 1 litro di acqua, 100ml di USE Forte).
Lo sporco non si scioglierà nell’acqua, ma verrà via facilmente con una spugnetta per piatti, senza bisogno di strofinare, lasciando i bruciatori puliti e brillanti, come nuovi!
Come pulire i fornelli, le griglie e il piano cottura
Nel frattempo che i bruciatori si puliscono praticamente da soli grazie all’azione sgrassante di USE Forte, possiamo dedicarci ai fornelli, alle griglie e al piano cottura. Togliamo con la spugnetta i resti di cibo solido, se ce ne sono, e, se rimangono delle briciole, passiamo l’aspirapolvere con il beccuccio piccolo, avendo cura di inserirlo anche all’interno dei buchi lasciati dai bruciatori. A questo punto, sia che il piano sia smaltato, in acciaio o in vertroceramica, possiamo bagnare la spugna nell’acqua di ammollo dei bruciatori che contiene USE Forte, strizzarla e togliere macchie, aloni e gli inevitabili schizzi d’olio. USE Forte ha un’azione igienizzante e sgrassante (HACCP). La stessa cosa possiamo fare con le griglie. Quando le griglie, il piano cottura e le manopole sono pulite possiamo rimontare i bruciatori e controllare che tutto funzioni correttamente accendendo i fuochi per qualche minuto. Questo aiuterà i bruciatori ad asciugarsi per bene anche sotto. Con un massimo di 10 minuti di pulizia (più il tempo dell’ammollo) avrete un piano cottura invidiabile… e soprattutto farete durare a lungo bruciatori e griglie.
Questi bruciatori hanno 28 anni!